In occasione della pubblicazione del Bilancio Sociale 2020 di SACE, importante realtà a supporto della crescita delle imprese italiane, riportiamo quanto evidenziato nella sezione del sito relativa alla responsabilità sociale:
“Il nostro impegno per la collettività
Con le nostre iniziative e attività rivolte all’esterno puntiamo alla creazione di valore con il sostegno alle comunità locali.
- Sostegno all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, una delle strutture sanitarie coinvolte in prima linea nella gestione dell’emergenza Covid-19
- Collaborazione con Fondazione l’Albero della Vita Onlus, per dare speranza e assistenza ai bambini e alle famiglie italiane più colpite dalla crisi generata dalla pandemia globale. Con il supporto di SACE l’Albero della Vita potrà garantire, per 3 mesi, il soddisfacimento dei bisogni primari (alimenti, farmaci, detergenti, ecc.) di 150 bambini, appartenenti a 60 famiglie del quartiere Ponticelli di Napoli, che hanno perso ogni tipo di entrata economica.
- Supporto alla Fondazione Isaia per un progetto di recupero sociale in un’area in cui SACE è presente con un Ufficio. Si tratta di un percorso di formazione sartoriale, destinato a 15 giovani provenienti da quartieri e/o famiglie disagiate che, nell’ambito della loro comunità, hanno dimostrato un potenziale superiore alla media (rendimento scolastico, creatività, volontà).
- Iniziativa per una Borsa di studio a nome di Giuseppe Travaglino, collega scomparso, per un iscritto al Master in Finanza Avanzata e Risk Management dell’IPE – Business School”
Sotto il link alla pagina del sito contenente la sezione “SACE per le persone”
https://www.sace.it/chi-siamo/il-nostro-impegno/attenzione-per-le-persone
Da parte nostra grazie a SACE per aver ritenuto il nostro Meta progetto per la valorizzazione della sartoria napoletana così meritevole da stare al fianco di altri progetti di prestigiose realtà impegnate nella gestione della difficile situazione degli ultimi mesi