08/07/2021

Indagine sul Giallo Napoletano – Maurizio De Giovanni

Risultati di ricerca non banali su uno degli ospiti del nostro ciclo “Napoli e i generi popolari – il Giallo”  

Quando abbiamo organizzato con la libreria “IoCiSto” di Napoli un ciclo di incontri dedicato al confronto tra vecchi maestri del mistero e del poliziesco ed autori contemporanei di successo ci siamo posti il problema di far conoscere meglio i relatori che cortesemente hanno accettato di intervenire, ma evitando sia profili e biografie fotocopia sia nostre valutazioni critiche per le quali riteniamo di non avere titolo.

La soluzione migliore ci è sembrata quella di offrire ai nostri lettori una selezione di contenuti a nostro avviso interessanti perchè, pur essendo disponibili on-line, potrebbero sfuggire all’occhio meno attento nel mare di annunci sponsorizzati e risultati relativi a Wikipedia Amazon e simili.

Ecco cosa vi proponiamo per Maurizio De Giovanni, il cui successo tra libri fiction e fumetti ormai travalica ampiamente i confini degli appassionati del genere, con il rischio di trasformarsi in una sorta di cortina fumogena che impedisce di conoscere meglio sia i libri che il loro autore

Intervista a Tommaso De Lorenzis, editor dei primi tre romanzi della serie “Sara” di Maurizio De Giovanni

Sul sito di Laboratorio Formentini (realtà impegnata nella valorizzazione del lavoro editoriale), un editor che ha lavorato con De Giovanni offre tra gli altri spunti una interessante chiave di lettura circa una scelta fatta nei primi romanzi che poteva risultare azzardata ma si è rivelata poi vincente; di seguito il link

https://www.laboratorioformentini.it/la-dimensione-collettiva-del-raccontare-storie-intervista-a-tommaso-de-lorenzis/

Il rapporto tra editoria e tv, il no alle scuole di scrittura e ai premi e i suoi personaggi che si sono presi la scena

In un articolo uscito su “Rolling Stone Italia” a Febbraio di quest’anno, dopo le inevitabili domande sulle fitcion e sul loro rapporto con i libri di partenza si trovano degli spunti interessanti circa le scuole di scrittura e i premi letterari ma anche sul rapporto con i personaggi femminili e la città di Napoli; ecco il link:

https://www.rollingstone.it/tv/interviste-tv/tutto-quello-che-maurizio-de-giovanni-tocca-diventa-oro-intervista-allo-scrittore-dietro-le-serie-rai-del-momento/549073/

Napoli, una città che racconta sè stessa

Come da suo DNA questa agguerrita testata propone domande dirette e ritmo serrato; oltre al rapporto con Napoli, vista come protagonista da raccontare in maniera credibile sulla base di accurate ricerche, in questa intervista di Dicembre 2020 si parla anche di autori preferiti (di genere poliziesco ma non solo); il link è qui sotto:

https://informareonline.com/maurizio-de-giovanni_-napoli-una-citta-che-racconta-se-stessa/

 

 

 

 

 

 

Torna alle notizie Torna alle notizie
associato a Assifero