26/08/2021

Indagine sul Giallo Napoletano – Francesco Paolo Oreste

Risultati di ricerca non banali su un ospite del nostro ciclo di incontri “Napoli e i generi popolari – il Giallo”

Quando abbiamo organizzato con la libreria “IoCiSto” di Napoli un ciclo di incontri in cui mettere a confronto vecchi maestri del mistero e del poliziesco con autori contemporanei di successo  ci siamo posti il problema di far conoscere meglio i relatori che cortesemente hanno accettato di intervenire, ma evitando sia profili e biografie fotocopia sia nostre valutazioni critiche per le quali riteniamo di non avere titolo.

La soluzione migliore ci è sembrata quella di offrire ai nostri lettori una selezione di contenuti a nostro avviso interessanti perchè, pur essendo disponibili on-line, potrebbero sfuggire all’occhio meno attento nel mare di annunci sponsorizzati e risultati relativi a Wikipedia Amazon e simili.

Ecco cosa vi proponiamo per Francesco Paolo Oreste, singolare figura di scrittore-poliziotto (o poliziotto-scrittore) nonchè attivista sul fronte delle battaglie per la legalità e l’ambiente

Dieci storie sbagliate più una (2014)

Il titolo del secondo libro di F.P. Oreste (che segue Mi Son Visto di spalle che partivo, pubblicato nel 2010) viene ripreso dalla testata on-line Eroica Fenice per questa intervista che esplora esperienze motivazioni e rapporto con i personaggi

https://www.eroicafenice.com/napoli/eventi/francesco-paolo-oreste-e-le-storie/

Il cortile delle statue silenti (2015)

Scegliamo una bella recensione del Corriere del Mezzogiorno per questo romanzo in cui tutti i ruoli sembrano confondersi perchè i carnefici diventano vittime, i buoni diventano cattivi e l’amore arriva a complicare ulteriormente le cose

https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/arte_e_cultura/15_aprile_28/cortile-statue-silenti-ispettore-getta-cuore-nell-arena-vittime-carnefici-721b30e4-edbb-11e4-8c01-3d3dc911e641.shtml

L’ignoranza dei numeri (2019)

Anche per Oreste concludiamo il nostro viaggio con una presentazione presso la libreria IoCiSto (nostro partner nel progetto Giallo Napoletano): anche stavolta l’autore è affiancato da un collega ma è un collega sui generis cioè quel Pino Imperatore che scrive come lui di criminali ma battendo sui tasti dell’ironia e del grottesco

https://fb.watch/84FEl1OKRp/

 

 

Torna alle notizie Torna alle notizie
associato a Assifero