19/08/2021
Risultati di ricerca non banali su un ospite del nostro ciclo di incontri “Napoli e i generi popolari – il Giallo”
Quando abbiamo organizzato con la libreria “IoCiSto” di Napoli un ciclo di incontri in cui mettere a confronto vecchi maestri del mistero e del poliziesco con autori contemporanei di successo ci siamo posti il problema di far conoscere meglio i relatori che cortesemente hanno accettato di intervenire, ma evitando sia profili e biografie fotocopia sia nostre valutazioni critiche per le quali riteniamo di non avere titolo.
La soluzione migliore ci è sembrata quella di offrire ai nostri lettori una selezione di contenuti a nostro avviso interessanti perchè, pur essendo disponibili on-line, potrebbero sfuggire all’occhio meno attento nel mare di annunci sponsorizzati e risultati relativi a Wikipedia Amazon e simili.
Ecco cosa vi proponiamo per Letizia Vicidomini, scrittrice con esperienze nella radio e nella recitazione che sicuramente l’hanno aiutata nel mestiere di raccontare storie, ripercorrendo alcune tappe fondamentali nel suo percorso “in giallo”
Il segreto di Lazzaro
Partiamo dal primo libro uscito nel 2012 (qui nella nuova edizione pubblicata da Homo Scrivens nel 2021)
Dal blog Libri nello Scaffale una recensione di Nello Di Coste ci racconta di questo thriller ambientato in Puglia (con un protagonista che dopo 30 anni dovrà tornare nella sua terra di origine per regolare un vecchio conto in sospeso), evidenziando lo stile della Vicedomini che lei stessa definisce “delicato come un panno di seta trafitto da una lama”
https://www.nellodicoste.com/il-segreto-di-lazzaro-di-letizia-vicidomini/
Nero. Diario di una ballerina
La rivista specializzata Thriller Nord pubblica un’intervista a Letizia Vicidomini in occasione di questo romanzo uscito nel 2015, che segna una tappa ulteriore nella sua crescita di autrice noir dopo essersi cimentata con il genere della saga familiare nella Poltrona di Seta Rossa (2014); tra gli argomenti toccati nell’intervista i riferimenti letterari dell’autrice e la persona che per lei ha svolto il ruolo di maestro e che tornerà a proposito del suo ultimo romanzo del 2021
http://thrillernord.it/intervista-a-letizia-vicidomini/
La ragazzina ragno
Con questo romanzo pubblicato nel 2021 l’autrice passa ad una casa editrice nazionale (Mursia), aumentando quindi ulteriormente il suo livello di visibilità e riconoscimenti, ma senza dimenticare chi l’ha accompagnata nei primi passi; prova ne sia la presentazione svolta presso la libreria IoCiSto (nostro partner nel progetto Giallo Napoletano), affiancata dal suo maestro Maurizio De Giovanni, e dal suo primo editore Aldo Putignano (Homo Scrivens)