08/11/2021

Mettiamo ago e filo in mano alle sarte e ai sarti del futuro con il C.F. 93071050632

Apprendere un mestiere di eccellenza richiede imparare dalle persone giuste e conoscere tutto quello che serve per arrivare alla qualità senza compromessi

Ma una situazione di disagio economico o sociale può essere un ostacolo .

Scegliendo di destinare il tuo 5×1000 alla Fondazione Isaia Enrico Isaia e Maria Pepillo Onlus puoi dare il tuo contributo per rimuovere questo ostacolo

Scopri qui come la tua firma accanto al C.F. della Fondazione Isaia-Pepillo  può fare la differenza

 

Quanto conta cogliere le occasioni vicine a noi?

L’alta formazione sartoriale di Fondazione Isaia può essere un’occasione unica per giovani di talento del territorio che aspirano a diventare i sarti del futuro.

Con 20 Euro puoi contribuire al costo di trasporto di un residente nella provincia di Napoli per due settimane

Ecco un esempio di cosa puoi fare attraverso il tuo 5×1000 con un reddito di circa 25mila Euro

 

Quanto conta incontrare i giusti maestri?

 

Chi aspira ad apprendere un’arte come quella della sartoria napoletana ha in un vero maestro la chiave per conoscere i segreti di un mestiere antico e sempre attuale.

Con 50 Euro puoi contribuire al costo di un’ora di lezione tenuta da uno dei nostri sarti più esperti

Ecco un esempio di cosa puoi fare attraverso il tuo 5×1000 con un reddito di circa 40mila Euro

 

Quanto conta scegliere gli ingredienti migliori?

Chi aspira ad apprendere la qualità senza compromessi della sartoria napoletana ha una sola strada per farlo: incontrare e conoscere le eccellenze che producono i migliori materiali.

Con 100 Euro puoi contribuire al viaggio di una persona verso i distretti di produzione dei materiali

Ecco un esempio di cosa puoi fare attraverso il tuo 5×1000 con un reddito di circa 65mila Euro

 

Ora sai come come puoi fare la differenza con la tua firma accanto al C.F. della Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo Onlus 93071050632

Torna alle notizie Torna alle notizie
associato a Assifero