03/04/2020

La Nostra Fondazione diventa ONLUS

Concluso positivamente l’iter previsto dalla relativa procedura, la nostra Fondazione assume formalmente la qualifica di Onlus. Sotto le attività previste dall’art.3 del nuovo Statuto Onlus

Art. 3 – Finalità e oggetto sociale

La Fondazione non ha scopo di lucro, persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e svolge la propria attività nel settore della formazione, al fine di arrecare benefici a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari, ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 4 dicembre 1997 n. 460. Nello specifico, la Fondazione svolge le proprie attività istituzionali in favore di persone indigenti e non abbienti, persone con disabilità fisica e/o psichica, nonché persone in condizione di grave disagio sociale e a rischio di emarginazione (quali, a titolo esemplificativo: persone senza fissa dimora, rifugiati e richiedenti asilo, persone ex detenute), individuate anche in collaborazione con i servizi assistenziali ed educativi operanti sul territorio.

Nell’ambito delle suddette finalità, la Fondazione si propone in particolare di:

La Fondazione potrà svolgere attività direttamente connesse a quelle istituzionali, ovvero accessorie in quanto integrative delle stesse, nei limiti consentiti dal D.Lgs 4 dicembre 1997 n. 460 e successive modificazioni ed integrazioni. Segnatamente potrà:

A tal fine la Fondazione può collaborare, anche in regime di convenzione con enti pubblici e privati e può aderire ad organismi regionali e nazionali che perseguono fini analoghi.

La Fondazione non svolgerà attività diverse da quelle istituzionali di cui all’articolo 10, comma 1, lettera a) del D.Lgs. 4 dicembre 1997 n. 460, ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse, e comunque in via non prevalente.

Torna alle notizie Torna alle notizie
associato a Assifero